Evgenij Igorevič Kisin Notizie

pianista russo
- pianoforte
- musica classica
- Israele, Regno Unito, Russia
- pianista
reti sociali
streaming
Ultimo aggiornamento
2022-05-20
Aggiorna
2018-11-11 20:39:21
Come mi era successo il novembre scorso a Lucerna con il “trittico” Kissin-Rana-Trifonov, anche in questo 2018 mi sono ritrovato ad ascoltare tre importanti pianisti consecutivamente: l’italiano Francesco Libetta, il francese Jean-Marc Luisada e il russo Mikhail Pletnev. Tre musicisti fra loro diversissimi, ma con una costante: tutti hanno una sonorità assai personale, tale da L'articolo proviene da ClassicaViva - il blog della musica classica.
2016-01-11 16:04:41
Mercoledì 13 gennaio 2016 la stagione concertistica della Associazione Alessandro Scarlatti riprende nella consueta sede dell’Auditorium di Castel Sant’Elmo alle ore 21 con l’atteso concerto del pianista Ramin Bahrami . Di origini persiane (ed ora cittadino tedesco, ma “con il cuore in Italia”, come ama dire), Bahrami arriva in Italia ancora bambino fuggendo dal regime degli Ayatollah, e si forma nelle nostre scuole pianistiche perfezionandosi poi, viaggiando per l’Europa, con i più grandi maestri. La musica di Bach – del quale è acclamato tra uno dei più importanti interpreti pianistici – lo accompagna in ogni momento della vita, nella convinzione che possa rendere il mondo un posto migliore dove vivere. Uno dei suoi maestri, Piero Rattalino, così ha descritto il suo personalissimo stile: “Ramin Bahrami scompone la musica di Bach e la ricompone in modi che risentono di un modello, Glenn Gould, senza veramente assomigliare […]
2014-01-02 13:28:01
Concerti di Capodanno 2014: da Dresda a Berlino, da Vienna a Venezia.
. Ho terminato il 2013 e iniziato il nuovo anno con un tour musicale attraverso i tradizionali concerti di San Silvestro e Capodanno. Tour televisivo: lo specifico per non finire nel mirino del fisco . - Dresda: Silvesterkonzert aus Semperoper. Thielemann sul podio della Dresden Staatskapelle, Renée Fleming e Klaus Florian Vogt solisti vocali. Da Berlino a Broadway il filo conduttore con una scelta azzeccata di brani in performance di lusso. Klaus Florian Vogt, Renée Fleming e (di spalle) Thielemann al Silvesterkonzert Un concerto godibilissimo e delizioso, orchestra strepitosa, cantanti in piena forma vocale. -Berlino: Silvesterkonzert dei Berliner Philharmoniker. In passato questo tradizionale concerto aveva un filo conduttore, da un paio di anni si punta invece su un solista ospite che diviene la principale attrazione del concerto. Kissin nel 2011, la Bartoli nel 2012, Lang Lang nel 2013. Sir Simon poi sembra infarcire il tutto con brani che […]
2012-05-12 22:29:42
«Bisogna pensare solo alla musica: è l’unica cosa che conta davvero» A 8 anni inizia lo studio del violino “per gioco”: un’ora di lezione alla settimana «il mercoledì sera alle ore 20.00, in casa, con un amico di famiglia, all’epoca docente di viola al Conservatorio di Adria». Un gioco che, però, gli riesce bene e con estrema facilità tanto che sei mesi dopo viene ammesso al... Tags: musica da camera taiwan adria milano padova giappone sonig tchakerian evgeny Kissin