Temi del mese - Febbraio 2014
Ogni mese, soclassiq analizza per voi i media web e identifica chi ha fatto notizia. Ecco i risultati per Febbraio 2014
Queste classifiche possono essere molto diverse da un paese all'altro. Scoprite quelli di cui la stampa parla altrove. A volte le aree di interesse sono molto diverse.
La musica classica e l'opera lirica non hanno confini, ma si possono ascoltare qua e là in modo diverso.
Un'analisi esclusiva basata sugli articoli di stampa e sui post del blog indicizzati da soclassiq.
130+ articoli e post (IT)
Artisti contemporanei
o morto da poco
Orchestre
Luoghi
Compositori
e artisti defunti
Queste classifiche non sono il risultato di preferenze personali o opinioni artistiche. Fornire queste classifiche è un lavoro difficile. Sono state necessarie molte ore per progettare e sviluppare un approccio basato esclusivamente sull'analisi testuale degli articoli indicizzati e adattato al contesto della musica classica e dell'opera.
Questi sono i migliori risultati ottenuti finora. Ulteriori miglioramenti dell'algoritmo possono avere un impatto sulle classifiche.
Febbraio 2014
Compositori, Direttori d'orchestra, Interpreti & Cantanti lirici (119)
Kate Aldrich
George Alexander Osborne
Salvatore Allegra
Marguerite d'Alvarez
Zola Amaro
Irvine Arditti
Fabio Armiliato
Vladimir Andreevič Atlantov
Giuseppe Antonio Avitrano
John Axelrod
Johann Sebastian Bach
Samuel Barber
Giovanni Battista Bassani
Mattia Battistini
Ludwig van Beethoven
Vincenzo Bellini
Nicola Benedetti
Alban Berg
Johannes Brahms
Renato Bruson
Semyon Bychkov
Maria Callas
Luisa Cari
Enrico Caruso
Gasparo Casati
Filippo da Caserta
Aldo Ceccato
Anita Cerquetti
Riccardo Chailly
Fryderyk Chopin
Domenico Cimarosa
Muzio Clementi
Arcangelo Corelli
Francesco Corselli
Giovanni Croce
Carl Czerny
Piero de De Palma
Claude Debussy
Daniela Dessi
Mariella Devia
Giovanni Battista Doni
Gaetano Donizetti
Cloe Elmo
Dionigi Erba
Achille Falcone
Frederick Federici
Francesco Florimo
Mirella Freni
Girolamo Frescobaldi
Jean-Paul Gasparian
Gianandrea Gavazzeni
Serafino Gentili
George Gershwin
Carmen Giannattasio
Beniamino Gigli
Galina Gorchakova
Christophe Guida
Georg Friedrich Händel
Stefano Landi
Mario Lanza
Philip Legge
Lotte Lehmann
Franz Liszt
Francesco Manfredini
Pietro Mascagni
Felix Mendelssohn
Claudio Monteverdi
Andrea Antico da Montona
Wolfgang Amadeus Mozart
Giulio Neri
Roger Norrington
Jacques Offenbach
Giulio de Padova
Luciano Pavarotti
Patricia Petibon
Ástor Piazzolla
Michel Angelo Potenza
Francis Poulenc
Giacomo Puccini
Henry Purcell
Riccardo Quadri
Angelo Ragazzi
Pietro Raimondi
Maurice Ravel
Pascal Rophé
Gioacchino Rossini
Nino Rota
Ferdinando Russo
Daniele Rustioni
Federico Maria Sardelli
Piero Sardelli
Alessandro Scarlatti
Domenico Scarlatti
Robert Schumann
Luciana Serra
Albina Shagimuratova
Neil Shicoff
Julius Siede
Andrés de Sola
Igor' Fëdorovič Stravinskij
Shinichi Suzuki
Fanny Tacchinardi
Josef Tal
Flavio Testi
Roberto Tornar
Arturo Toscanini
Daniil Trifonov
Anthony Trionfo
Mariangela Vacatello
Franco Vassallo
Giuseppe Verdi
Marco Verità
Antonio Vivaldi
Mara Zampieri
Riccardo Zandonai
Xian Zhang
Pierre-Joseph-Guillaume Zimmermann
Pëtr Il'ič Čajkovskij
Maksimilian Štejnberg
Orchestre & Ensemble musicali (2)
Ensemble Cinquecento
Orchestra Sinfonica di Radio Stoccarda
Teatri d’opera, Sale da concerti & Festival (11)
Arena di Verona Auditorium Rai di Torino Deutsche Oper Berlin (Distretto di Charlottenburg-Wilmersdorf) Gran Teatro La Fenice (Venezia) Kultur- und Kongresszentrum Liederhalle (distretto di Mitte) Teatro Filarmonico (Verona) Teatro Regio (Torino) Teatro Verdi (Trieste) Teatro alla Scala (Milano) Teatro di San Carlo (Napoli) Teatro municipale Romolo Valli (Reggio Emilia)