Temi del mese - Ottobre 2014
Ogni mese, soclassiq analizza per voi i media web e identifica chi ha fatto notizia. Ecco i risultati per Ottobre 2014
Queste classifiche possono essere molto diverse da un paese all'altro. Scoprite quelli di cui la stampa parla altrove. A volte le aree di interesse sono molto diverse.
La musica classica e l'opera lirica non hanno confini, ma si possono ascoltare qua e là in modo diverso.
Un'analisi esclusiva basata sugli articoli di stampa e sui post del blog indicizzati da soclassiq.
120+ articoli e post (IT)
Artisti contemporanei
o morto da poco
Orchestre
Luoghi
Compositori
e artisti defunti
Queste classifiche non sono il risultato di preferenze personali o opinioni artistiche. Fornire queste classifiche è un lavoro difficile. Sono state necessarie molte ore per progettare e sviluppare un approccio basato esclusivamente sull'analisi testuale degli articoli indicizzati e adattato al contesto della musica classica e dell'opera.
Questi sono i migliori risultati ottenuti finora. Ulteriori miglioramenti dell'algoritmo possono avere un impatto sulle classifiche.
Ottobre 2014
Compositori, Direttori d'orchestra, Interpreti & Cantanti lirici (134)
Scott A. Wyatt
Claudio Abbado
Paolo Agostini
Giovanni Allevi
Pasquale Amato
Johann Sebastian Bach
Ludwig van Beethoven
Hector Berlioz
Francesco Bianchi
Georges Bizet
Andrea Bocelli
Alessandro Bonci
Gianfranco Borrelli
Johannes Brahms
Dorothy Byrne
Giulio Caccini
Maria Callas
Michéal Castaldo
Anita Cerquetti
Riccardo Chailly
Marc-Antoine Charpentier
Fryderyk Chopin
Francesco Cilea
Domenico Cimarosa
Chick Corea
Arcangelo Corelli
Napoléon Coste
Giovanni Croce
Piero de De Palma
Luigi Denza
Valeria Desideri
Mariella Devia
Enrico Dindo
Gaetano Donizetti
Dionigi Erba
Isabelle Faust
Alessandro Felici
Arthur Fiedler
Antonio Florio
Luigi Forino
Pierre Fournier
Girolamo Frescobaldi
Antonio Galassi
Gianandrea Gavazzeni
George Gershwin
Carlo Gesualdo
Alfredo Giacomotti
Charles Gounod
Natalia Grima
Nicolò Grimaldi
Ilja Gringol'c
Christophe Guida
Marc-andré Hamelin
Bernard Herrmann
Heinz Holliger
Georg Friedrich Händel
Niccolò Jommelli
Julia Kleiter
Aleksandr Konstantinovič Glazunov
Gregory Kunde
Hermann Levi
Franz Liszt
Fernando Loyola
Thomas Lupo
Ambrogio Maestri
Ascanio Maione
Giuseppe Martucci
Michele Mascitti
Stanislao Mattei
Denia Mazzola Ga Mazzola
Felix Mendelssohn
Karl Mille
Claudio Monteverdi
Napoleone Moriani
Thomas Morley
Ennio Morricone
Wolfgang Amadeus Mozart
Riccardo Muti
Amarilli Nizza
Gianandrea Noseda
Giulia Novelli
Ferdinando Orlandi
Antonio Orsini
Niccolò Paganini
Giovanni Paisiello
Pierluigi Paulucci
Luciano Pavarotti
Johann Peter Cavallo
Mario Pilati
Joaquina Pino
Giovanni Polese
Afro Poli
Aleksandr Porfir'evič Borodin
Sergej Sergeevič Prokof'ev
Giacomo Puccini
José Ignacio Páez
Julian Rachlin
Sergej Vasil'evič Rachmaninov
Angelo Ragazzi
Beatrice Rana
Silvio Ranieri
Julius Rauscher
Maurice Ravel
Ottorino Respighi
Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov
Gioacchino Rossini
Damiano Salerno
Salvatore Santa Maria
Luca Santaniello
Nello Santi
Alessandro Scarlatti
Domenico Scarlatti
Michael Schade
Franz Schubert
Robert Schumann
Giovanni Sgambati
William Shakespeare
Giovanni Sollima
Nicola Spinelli
Mariano Stabile
Leopold Stokowski
Igor' Fëdorovič Stravinskij
Luca Sturla
Déodat de Séverac
Giovanni Maria Trabaci
Simon Trpceski
Uto Ughi
Giuseppe Verdi
Antonio Vivaldi
Richard Wagner
Ermanno Wolf-Ferrari
Emilio Zito
Ludwig us Ludwig Minkus
Pëtr Il'ič Čajkovskij
Orchestre & Ensemble musicali (1)
Freiburger Barockorchester (Friburgo in Brisgovia)
Teatri d’opera, Sale da concerti & Festival (12)
Auditorium Rai di Torino Maggio Musicale Fiorentino (Firenze) Palazzo Reale di Ischia Teatro Regio (Torino) Teatro alla Scala (Milano) Teatro dell'Opera di Roma Teatro delle Muse (Ancona) Teatro di San Carlo (Napoli) teatro Alessandro Bonci (Cesena) teatro Massimo Vittorio Emanuele (Palermo) teatro Regio (Parma) teatro comunale di Bologna