Temi del mese - Febbraio 2015
Ogni mese, soclassiq analizza per voi i media web e identifica chi ha fatto notizia. Ecco i risultati per Febbraio 2015
Queste classifiche possono essere molto diverse da un paese all'altro. Scoprite quelli di cui la stampa parla altrove. A volte le aree di interesse sono molto diverse.
La musica classica e l'opera lirica non hanno confini, ma si possono ascoltare qua e là in modo diverso.
Un'analisi esclusiva basata sugli articoli di stampa e sui post del blog indicizzati da soclassiq.
110+ articoli e post (IT)
Artisti contemporanei
o morto da poco
Orchestre
Luoghi
Compositori
e artisti defunti
Queste classifiche non sono il risultato di preferenze personali o opinioni artistiche. Fornire queste classifiche è un lavoro difficile. Sono state necessarie molte ore per progettare e sviluppare un approccio basato esclusivamente sull'analisi testuale degli articoli indicizzati e adattato al contesto della musica classica e dell'opera.
Questi sono i migliori risultati ottenuti finora. Ulteriori miglioramenti dell'algoritmo possono avere un impatto sulle classifiche.
Febbraio 2015
Compositori, Direttori d'orchestra, Interpreti & Cantanti lirici (141)
Roberto Abbado
Claudio Abbado
George Alexander Osborne
Maryanne Amacher
Joseph Anton Liber
Luis Bacalov
Johann Sebastian Bach
Ekaterina Bakanova
Romolo Balzani
Samuel Barber
Béla Bartók
Lisa Batiashvili
Ludwig van Beethoven
Vincenzo Bellini
Giorgio Berrugi
Georges Bizet
Jean-Thierry Boisseau
Alessandro Bonci
Giovanni Bononcini
Johannes Brahms
Benjamin Britten
Nikolaus Bruhns
Dietrich Buxtehude
Georg Böhm
Karl Böhm
Filippo Campanella
Alessandro Carbonare
Giacomo Carissimi
Enrico Caruso
Michéal Castaldo
Scipione Cerreto
Marc-Antoine Charpentier
Fryderyk Chopin
Giuliano Ciannella
Aldo Ciccolini
Domenico Cimarosa
Arcangelo Corelli
Pedro de Cristo
Giovanni Croce
Claude Debussy
Richard Dering
Peter Dijkstra
Alessandro Dolci
Gaetano Donizetti
Henri Dutilleux
Goby Eberhardt
Cloe Elmo
Eric Ericson
Gabriel Fauré
Carlo Fedeli
Frederick Federici
Morton Feldman
Antonio Florio
Helena Forti
Girolamo Frescobaldi
Christian Geist
Valerij Abisalovič Gergiev
Christophe Guida
Daniel Harding
Franz Joseph Haydn
Myrna Herzog
Mathieu Herzog
Torsten Kerl
Serge Koussevitzky
Johann Kuhnau
György Kurtág
Josephine Lang
Bruno Lazzaretti
Kristin Lewis
Franz Liszt
Gustav Mahler
Ascanio Maione
Emilio de Marchi
Giuseppe Mariotti
Pietro Mascagni
Zubin Mehta
Felix Mendelssohn
Raphaël Merlin
Stephen Milling
Diego Moccia
Bartolomeo Montalbano
Claudio Monteverdi
Andrea Antico da Montona
Wolfgang Amadeus Mozart
Riccardo Muti
Marcello Nardis
Alfredo Nigro
Elena Obrazcova
Johann Pachelbel
Giulio de Padova
Niccolò Paganini
Antonio Pappano
Ol'ga Peretjat'ko
Ástor Piazzolla
Luigi Piovano
Maria João Pires
Maurizio Pollini
Lorenzo da Ponte
Michel Angelo Potenza
Francis Poulenc
Alessandro Proferisce
Giacomo Puccini
Riccardo Quadri
Sergej Vasil'evič Rachmaninov
Paolo Ragazzo
Jukka Rasilainen
Ari Rasilainen
Maurice Ravel
Carmela Remigio
Giorgio Ronconi
Danielle Rosaria
Gioacchino Rossini
Daniel Roth
Giovanni Battista Rubini
Yutaka Sado
Tadeáš Salva
Luca Santaniello
Nello Santi
Federico Maria Sardelli
Piero Sardelli
Erik Satie
Alessandro Scarlatti
Domenico Scarlatti
Franz Schubert
Robert Schumann
Anna Selina Storace
Jean Sibelius
Antonio Siragusa
Andrés de Sola
Klára Takács
Giovanni Maria Trabaci
Anthony Trionfo
Violeta Urmana
Juraj Valcuha
Giuseppe Verdi
Richard Wagner
Johann Gottfried Walther
Eugène Ysaÿe
Cleto Zabala
Riccardo Zandonai
Dmitrij Šostakovič
Orchestre & Ensemble musicali (3)
Nederlands Kamerkoor (Amsterdam)
Sequentia
Swedish Radio Choir
Teatri d’opera, Sale da concerti & Festival (12)
Ars Musica (Bruxelles) Concertgebouw (Amsterdam) Maggio Musicale Fiorentino (Firenze) Museo Civico Gaetano Filangieri (Napoli) Opera di Firenze Philharmonie Berlin (Berlino) Teatro Petruzzelli (Bari) Teatro Regio (Torino) Teatro alla Scala (Milano) Teatro di San Carlo (Napoli) Wigmore Hall (Westminster) chiesa di San Rocco (Santa Maria Maior (Lisbona))