Temi del mese - Marzo 2015
Ogni mese, soclassiq analizza per voi i media web e identifica chi ha fatto notizia. Ecco i risultati per Marzo 2015
Queste classifiche possono essere molto diverse da un paese all'altro. Scoprite quelli di cui la stampa parla altrove. A volte le aree di interesse sono molto diverse.
La musica classica e l'opera lirica non hanno confini, ma si possono ascoltare qua e là in modo diverso.
Un'analisi esclusiva basata sugli articoli di stampa e sui post del blog indicizzati da soclassiq.
110+ articoli e post (IT)
Artisti contemporanei
o morto da poco
Orchestre
Luoghi
Compositori
e artisti defunti
Queste classifiche non sono il risultato di preferenze personali o opinioni artistiche. Fornire queste classifiche è un lavoro difficile. Sono state necessarie molte ore per progettare e sviluppare un approccio basato esclusivamente sull'analisi testuale degli articoli indicizzati e adattato al contesto della musica classica e dell'opera.
Questi sono i migliori risultati ottenuti finora. Ulteriori miglioramenti dell'algoritmo possono avere un impatto sulle classifiche.
Marzo 2015
Compositori, Direttori d'orchestra, Interpreti & Cantanti lirici (157)
Sebastián de Albero
Salvatore Allegra
Giovanni Allevi
Pasquale Amato
Ruffino d' Assisi
Johann Sebastian Bach
Pietro Ballo
Emanuele Barbella
Ludwig van Beethoven
Antonino Biffi
Georges Bizet
Pierre Boulez
Johannes Brahms
Giovanni Battista Brevi
Anton Bruckner
Khatia Buniatishvili
Eleonora Buratto
Pasquale Cafaro
Raffaele Calace
Roberto Carnevale
Alfredo Casella
Emilio de Cavalieri
Zdenek Chalabala
Fryderyk Chopin
Aldo Ciccolini
Domenico Cimarosa
Sergiu Comissiona
François Couperin
Pedro de Cristo
Giovanni Croce
Evaristo Felice dall'Dall'Abaco
Piero de De Palma
Claude Debussy
Giuseppe Dinelli
Alessandro Dolci
Giovanni Battista Doni
Gaetano Donizetti
Cloe Elmo
Jacob van Eyck
Achille Falcone
Andrea Falconieri
Paolo Fanale
Rosa Feola
Antonio Florio
David Garrett
Daniele Gatti
Giorgio Federico Ghedini
Carmen Giannattasio
Beniamino Gigli
Giuseppe Giordani
Marcello Giordani
Christoph Willibald von Gluck
Charles Gounod
Danilo Grassi
Natalia Grima
Christophe Guida
Franz Joseph Haydn
Marco Antonio Ingegneri
Pedro Iturralde
Giovanni Girolamo Kapsberger
Francesco Lambardi
José Lemos
Franco Leoni
Franz Liszt
Franco Lo Giudice
Fabio Luisi
Gustav Mahler
Ascanio Maione
Giuseppe Martucci
Marco Marzocchi
Florentio Maschera
Juan Bautista Massa
Ryan McAdams
Joseph Meck
Carmen Melis
Felix Mendelssohn
Karl Mille
Girolamo Montesardo
Wolfgang Amadeus Mozart
basse NN
Shin'ichirō Nakano
Pomponio Nenna
Tomáš Netopil
Alfredo Nigro
Alessio Olivieri
O Vos Omnes
Eiji Oue
Giulio de Padova
Niccolò Paganini
Giovanni Paisiello
Elena Pankratova
Salvatore Pappalardo
Joanna Parisi
Felice Pellegrini
Giovanni Battista Pergolesi
Alberto Pestalozza
Johann Peter Cavallo
Ástor Piazzolla
Niccolò Vito Piccinni
Giovanni Polese
Francis Poulenc
Sergej Sergeevič Prokof'ev
Giacomo Puccini
Henry Purcell
Felice Quaranta
Sergej Vasil'evič Rachmaninov
Angelo Ragazzi
Paolo Ragazzo
Beatrice Rana
Maurice Ravel
Licinio Refice
Donato Renzetti
Ottorino Respighi
Giovanni Battista Riccio
Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov
Margherita Rinaldi
Giorgio Ronconi
Luigi Rossi Morelli
Gioacchino Rossini
Nino Rota
Lenneke Ruiten
Ferdinando Russo
Camille Saint-Saëns
Damiano Salerno
Salvatore Santa Maria
Nello Santi
Alessandro Scarlatti
Domenico Scarlatti
Franz Schubert
Robert Schumann
Leif Segerstam
Giulia Semenzato
Claudia Sessa
Jean Sibelius
Andrés de Sola
Bonaventura Somma
Horst Stein
Pinchas Steinberg
Robert Strassburg
Igor' Fëdorovič Stravinskij
Georg Philipp Telemann
Vittoria Tesi
Luca Tittoto
Jacopone da Todi
Carolina Uccelli
Juraj Valcuha
Maria Venuti
Giuseppe Verdi
Antonio Vivaldi
Richard Wagner
Jennifer Wilson
Eugène Ysaÿe
Laurie Z
Riccardo Zanellato
Dmitri j Borisovič Kabalevskij
Dmitrij Šostakovič
Maksimilian Štejnberg
Orchestre & Ensemble musicali (2)
Teatri d’opera, Sale da concerti & Festival (10)
Maggio Musicale Fiorentino (Firenze) Opera di Firenze Palazzo Reale di Ischia Teatro Petruzzelli (Bari) Teatro Regio (Torino) Teatro alla Scala (Milano) Teatro di San Carlo (Napoli) teatro Carlo Felice (Genova) teatro Massimo Vittorio Emanuele (Palermo) teatro Regio (Parma)