Temi del mese - Settembre 2017
Ogni mese, soclassiq analizza per voi i media web e identifica chi ha fatto notizia. Ecco i risultati per Settembre 2017
Queste classifiche possono essere molto diverse da un paese all'altro. Scoprite quelli di cui la stampa parla altrove. A volte le aree di interesse sono molto diverse.
La musica classica e l'opera lirica non hanno confini, ma si possono ascoltare qua e là in modo diverso.
Un'analisi esclusiva basata sugli articoli di stampa e sui post del blog indicizzati da soclassiq.
80+ articoli e post (IT)
Artisti contemporanei
o morto da poco
Orchestre
Luoghi
Compositori
e artisti defunti
Queste classifiche non sono il risultato di preferenze personali o opinioni artistiche. Fornire queste classifiche è un lavoro difficile. Sono state necessarie molte ore per progettare e sviluppare un approccio basato esclusivamente sull'analisi testuale degli articoli indicizzati e adattato al contesto della musica classica e dell'opera.
Questi sono i migliori risultati ottenuti finora. Ulteriori miglioramenti dell'algoritmo possono avere un impatto sulle classifiche.
Settembre 2017
Compositori, Direttori d'orchestra, Interpreti & Cantanti lirici (29)
Johann Sebastian Bach
Ludwig van Beethoven
Vincenzo Bellini
Luigi Boccherini
Andrea Bocelli
Benjamin Britten
Maria Callas
Rosanna Carteri
Arcangelo Corelli
François Devienne
Gaetano Donizetti
Alessandro Felici
Johanna Gadski
George Gershwin
Giulia Grisi
Georg Friedrich Händel
Antonio María Barbieri
Andrea Antico da Montona
Wolfgang Amadeus Mozart
Luciano Pavarotti
Giacomo Puccini
Arvo Pärt
Gioacchino Rossini
Robert Schumann
Cesare Valletti
Giuseppe Verdi
Antoine de Vigne
Antonio Vivaldi
Richard Wagner
Orchestre & Ensemble musicali (1)
Teatri d’opera, Sale da concerti & Festival (5)
Festival di Salisburgo Suntory Hall (Akasaka) Teatro Lirico di Cagliari Teatro alla Scala (Milano) teatro Massimo Vittorio Emanuele (Palermo)